 |

NORIEGA, MANUEL
(1940). Militare panamense. Capo delle forze
armate, impadronitosi del potere nel 1981, ottenne l'appoggio del presidente
statunitense Reagan, e collaborò a lungo con gli Usa contro Cuba
e Nicaragua. Incriminato per traffico internazionale di droga nel febbraio
1988 dalle corti federali di Miami e Tampa, fece destituire il presidente
panamense Delvalle che intendeva costringerlo alle dimissioni, dichiarò
lo stato di emergenza e instaurò un braccio di ferro politico e militare
con gli Stati Uniti. Annullate le elezioni presidenziali vinte da G. Endara,
il 20 dicembre 1989 Panama fu invaso dall'esercito Usa e Noriega fu costretto
a consegnarsi per essere poi processato e condannato negli Stati Uniti.
|
 |